Come ingrandire il seno: tutto quello che non sapevi (ma ti chiedevi!) sulla mastoplastica!

La mastoplastica additiva è la risposta giusta alla domanda “come ingrandire il seno?”, però, spesso, questo tipo di intervento crea non pochi quesiti di origine varia, che ci vengono sottoposti quotidianamente dalle donne che stanno pensando di sottoporvisi.

Ecco quindi un po’ di informazioni per spiegare meglio questa procedura!

Come ingrandire il seno con la mastoplastica: una breve introduzione

Iniziamo con il chiederci: perché una donna decide di sottoporsi ad una procedura di questo tipo?

Ovviamente, le motivazioni possono essere moltissime e personali, ma sicuramente si spazia dalla persona che ne ha bisogno per correggere problemi sorti in seguito ad una patologia, a chi vede il seno piccolo come qualcosa che crea un disagio e vuole sentirsi più sicura di sé.

1. Dopo quanto tempo dall’intervento potrò tornare alle mie attività?

Il decorso post operatorio è di due/cinque giorni, a seguito dei quali si potrà tornare alla vita di tutti i giorni, con alcune precauzioni e attenzioni in più, fino alla completa guarigione.

2. Il seno rifatto è diverso al tatto da quello naturale?

I pareri, qui, sono discordanti.

In generale possiamo dire che le protesi di nuova generazione donano al seno “rifatto” un aspetto molto naturale e al tatto risultano morbide.

3. Si perde sensibilità?

No. I capezzoli mantengono la sensibilità che avevano prima dell’intervento.

Può essere che, in certe situazioni, alcuni punti del seno, specialmente nella parte inferiore, diventino un po’ meno sensibili, ma questo può succedere a seguito di qualsiasi tipo di operazione chirurgica.

4. Posso allattare con le protesi?

Assolutamente si: le protesi vengono inserite in una tasca creata appositamente dal chirurgo e non pregiudicano la capacità di allattamento.

5. Posso ingrandire il seno quanto voglio?

No, o meglio: dipende.

Le misure e il peso della protesi devono essere in equilibrio e armonia con il fisico della paziente, e sarà il chirurgo a consigliare la soluzione migliore, tenendo conto della volontà della persona, sì, ma anche della sua esperienza sul campo.

Un seno troppo grande e pesante potrebbe risultare disarmonico, oltre che causare potenziali problemi alla schiena e al fisico.

6. Come ingrandire il seno: la mastoplastica è l’unica opzione?

In realtà, no: ci sono delle altre metodiche, come il lipofilling o la mastopessi con autoprotesi, che possono aiutare  ad ottenere un seno più eretto e sodo.

Queste soluzioni, però, non permettono il raggiungimento degli stessi risultati ottenibili con la mastoplastica.

In ogni caso, durante il consulto con i medici puoi richiederci informazioni su tutti i trattamenti possibili e sulle varie opzioni disponibili.

7. Le cicatrici saranno visibili?

Le incisioni possono essere fatte sia lungo il bordo inferiore dell’areola, nel solco sottomammario o nella cavità dell’ascella. Le cicatrici di lunghezza modesta (circa 3 cm), dopo la guarigione, saranno bianche e piatte, non saranno quindi visibili facilmente.

Da Juneco troverai uno staff pronto ad accoglierti sempre con il sorriso, e dei medici che sono a disposizione per rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere.

Interventi come la mastoplastica vanno valutati e decisi in una collaborazione “a quattro mani” fra chirurgo e paziente, in modo da ottenere i migliori risultati possibili. 

Sappiamo molto bene quanto sia importante spiegarti e raccontarti tutto, ma non preoccuparti: siamo qui per questo! 😉

Contattaci per maggiori informazioni! 

WA logo