Ringiovanire il viso è il desiderio di ogni donna, e non solo. Rughe che aumentano, pelle che si rilassa e perde elasticità sono solo alcuni dei segnali che si presentano quando l’età avanza. Correre ai ripari oggi è possibile, grazie a una procedura medico-estetica, mini invasiva, chiamata Biorivitalizzazione.
Scopri la Biorivitalizzazione di Juneco
La Biorivitalizzazione, detta anche biolifting, è un trattamento anti-age e rimpolpante non invasivo. In altri termini, è una sorta di lifting non chirurgico che restituisce elasticità e compattezza ai tessuti cutanei. In cosa consiste? Prevede l’iniezione di una serie di componenti bio-stimolanti, come acido ialuronico puro, vitamine e specifici aminoacidi, allo scopo di favorire la sintesi del collagene e di idratare in profondità la pelle, ripristinando l’equilibrio naturale e garantendo al viso un aspetto fresco e tonico.
La Biorivitalizzazione non ha controindicazioni. Le sostanze iniettate sono perfettamente biocompatibili e riassorbibili e non danno problemi di allergie. Il trattamento, inoltre, è veloce (15 minuti circa) e non lascia tracce visibili. Gli eventuali arrossamenti sono di lieve entità e possono essere coperti dal paziente con un leggero make-up. Non è necessario un periodo di riposo, consentendo un ritorno alla vita sociale immediato.
Biorivitalizzazione e filler sono due metodi utilizzati per ringiovanire il viso. Il primo però, a differenza del filler con acido ialuronico, consente una diffusione maggiore delle sostanze iniettate nella pelle. Inoltre, non riempie le rughe, ma idrata la pelle in profondità e, nel contempo, stimola la produzione di collagene ed elastina. Spesso le due tecniche sono utilizzate in combinazione, per garantire al paziente un aspetto ancora più giovane e fresco.
Desideri una pelle più tonica, fresca e compatta?
Prenota la tua prima visita entro il 30 aprile e scopri le agevolazioni che Juneco ha pensate per te!