L’iperidrosi è una condizione medica caratterizzata da un’eccessiva sudorazione che va oltre quanto necessario per regolare la temperatura corporea. Colpisce milioni di persone in tutto il mondo e può avere un impatto significativo sulla vita quotidiana.
Sebbene la sudorazione sia una funzione corporea naturale, l’iperidrosi può causare imbarazzo e persino interferire con le attività lavorative e sociali. Insorge nell’infanzia o adolescenza e perdura per tutta la vita. Le persone emotive possono essere maggiormente soggette a questo tipo di patologia.
L’iperidrosi colpisce alcune aree specifiche del corpo:
Sebbene la causa esatta dell’iperidrosi sia sconosciuta, si ritiene che sia legata a ghiandole sudoripare iperattive. Alcuni fattori possono scatenare o peggiorare i sintomi dell’iperidrosi, tra cui lo stress emotivo, l’ansia, il caldo e l’esercizio fisico.
Esistono due tipi di iperidrosi: primaria e secondaria. L’iperidrosi primaria non è causata da una condizione medica sottostante e spesso si presenta in famiglia. L’iperidrosi secondaria, invece, è causata da una condizione medica sottostante, come il diabete, i problemi alla tiroide o la menopausa.
Il trattamento più efficace per l’iperidrosi è rappresentato dalle iniezioni di tossina botulinica. Il botox agisce bloccando i segnali nervosi che stimolano le ghiandole sudoripare, riducendo la produzione di sudore nell’area trattata. Gli effetti del botox possono durare diversi mesi e la procedura è relativamente rapida e indolore.
Il costo del trattamento dell’iperidrosi può variare a seconda della zona da trattare.
Nei centri Juneco il costo del trattamento dell’iperidrosi con iniezioni di tossina botulinica parte da 400€ per mani e piedi e 800€ per le ascelle.
Se stai valutando un trattamento con tossina botulinica, prenota un consulto senza impegno con i nostri medici estetici. Il nostro team di esperti valuterà le tue esigenze e creerà un piano di trattamento personalizzato per ottenere i risultati desiderati.