Il filler è un materiale di riempimento, iniettato mediante sottilissimi aghi, che ha lo scopo di ripristinare una perdita di volume o di aumentare il volume esistente.
I filler vengono suddivisi in riassorbibili e non riassorbibili; attualmente si prediligono i primi poiché composti da sostanze naturali, anallergiche e temporanee. I filler di ultima generazione utilizzati in Juneco impiegano acido ialuronico puro, con o senza anestetico.
L’acido ialuronico è un disaccaride presente in tutti i tessuti connettivi umani, compresa la cute ed è essenziale per la formazione della matrice di collagene e di fibre elastiche e per il mantenimento dell’idratazione cutanea. Le alterazioni dell’acido ialuronico presente nella pelle contribuiscono, nel tempo, all’invecchiamento cutaneo.
Con l’avanzare dell’età, e in base alla predisposizione costituzionale, la concertazione dell’acido ialuronico diminuisce nel derma determinando la comparsa di rughe, disidratazione e perdita di volume.
Il trattamento con filler di acido ialuronico viene generalmente effettuato in ambulatorio, senza ricorso ad alcuna anestesia, dura pochi minuti e, a parte un leggero gonfiore presente nelle prime 24-48 ore, non lascia postumi visibili che possano impedire l’immediata ripresa delle attività quotidiane.
Il suo utilizzo, quindi, è consigliato per riempire le rughe, ridefinire profilo e volume alle labbra agli zigomi o al mento.
Il filler all’acido ialuronico è un tipo di filler per il viso molto utilizzato in medicina estetica. Si tratta di una sostanza simile a un gel che viene iniettata nella pelle per ridurre l’aspetto di rughe, linee sottili e altri segni dell’invecchiamento. L’acido ialuronico è una sostanza naturale presente nell’organismo e agisce attirando e legando le molecole d’acqua alla pelle, aumentandone il volume e riducendo la comparsa delle rughe.
Il trattamento non è chirurgico e viene eseguito in ambulatorio. L’area da trattare viene prima pulita e eventualmente anestetizzata con un anestetico locale. Quindi, il filler viene iniettato nella pelle con un ago sottile. La procedura è relativamente rapida, dura solo 15-30 minuti e il tempo di inattività è minimo.
L’effetto del filler di acido ialuronico può durare dai 3 ai 12 mesi, a seconda del tipo di filler utilizzato e dell’area del viso trattata. Il filler viene gradualmente assorbito dall’organismo nel corso del tempo, il che significa che gli effetti svaniranno gradualmente. Tuttavia, alcuni pazienti possono sperimentare risultati più duraturi, soprattutto se mantengono uno stile di vita sano e si prendono cura della propria pelle.
In medicina estetica sono disponibili diversi tipi di filler ialuronici, ciascuno con proprietà e benefici unici. È importante notare che il tipo di filler utilizzato dipende dalle esigenze e dagli obiettivi individuali del paziente. Un medico estetico qualificato ed esperto sarà in grado di consigliare il tipo di filler migliore per le vostre esigenze specifiche.
I filler facciali possono essere utilizzati per trattare un’ampia gamma di aree del viso, tra cui la fronte, le tempie, le guance, l’area sotto gli occhi, le pieghe nasolabiali, le labbra e il mento. Il trattamento può essere personalizzato per colpire aree specifiche di interesse, come linee sottili, rughe e perdita di volume.
Vediamo nello specifico:
RUGHE E SOLCHI: È possibile livellare e riempire quasi ogni tipo di ruga sul viso, usando materiali specifici a seconda della superficialità dell’inestetismo. Si può riempire una ruga in modo assolutamente preciso senza per questo dover gonfiare la zona o stravolgere le proporzioni del viso.
LABBRA: Per il modellamento e ingrandimento delle labbra il filler può esser usato con diverse tecniche, a seconda che si voglia ridefinire il contorno, ingrandire la mucosa (più carnose), alzare gli angoli, aumentare il volume generale. Più che in ogni altra zona trattabile con filler, va tenuto presente che è possibile dosare il filler per avere aumenti da minimi a molto eclatanti, a seconda del desiderio.
ZIGOMI: L’ingrandimento e modellamento degli zigomi va assolutamente personalizzato a seconda che si desideri aumentare il volume, ripristinare una pelle svuotata o raggrinzita, ottenere un sollevamento di tutta la struttura medio-facciale (zigomi+guance).
SOPRACCIGLIA: È possibile ridefinire, arrotondare ed anche innalzare la regione sopraccigliare a seconda della conformazione e della distanza tra ciglia e sopracciglia.
Il costo del filler di acido ialuronico varia a seconda del tipo di filler utilizzato, della quantità di filler necessaria e dell’area del viso trattata. In Juneco il prezzo del filler parte da 290€ a fiala. Tuttavia, è importante notare che il costo non è l’unico fattore da considerare quando si sceglie un filler. È essenziale scegliere un medico estetico qualificato ed esperto, in grado di consigliare il tipo di filler più adatto alle proprie esigenze e di garantire che la procedura sia eseguita in modo sicuro ed efficace.
Prenota subito un consulto senza impegno con i nostri medici estetici, riceverai indicazioni di trattamento dettagliate e un preventivo personalizzato.