Procedura medica per il trattamento delle malformazioni dei vasi sanguigni quali:
Tecnica terapeutica basata sull’iniezione, all’interno dei vasi sanguigni da trattare, di una sostanza lesiva (detta comunemente soluzione sclerosante, come ad esempio: l’alcol polidocanolico, la glicerina cromata, il sodio salicilato e il sodio tetradecilsolfato) in grado di causarne la chiusura e il successivo collasso. Una volta avvenuto il flusso sanguigno imbocca vie sanguigne alternative.
Si tratta di una tecnica praticamente indolore (gli aghi ipodermici utilizzati hanno un calibro ridottissimo) nel caso di soggetti particolarmente sensibili è possibile ricorrere all’utilizzo di una pomata anestetica.