Acido Glicolico

medicina estetica Peeling viso

L’acido glicolico è una sostanza naturale appartenente alla famiglia degli alfa-idrossiacidi (AHA) contenuti nell’uva (acido tannico), nella canna da zucchero (acido glicolico), nelle mele (acido malico) e nel latte (acido lattico). Ad alte concentrazioni (50-70%), l’acido glicolico è utilizzato per curare inestetismi e patologie dermatologiche: rughe sottili, cheratosi attinica e seborroica, acne, melasma (macchie della pelle).

Il colore spento e le irregolarità della pelle sono causati dall’accumulo di cellule morte (cheratinociti) che, sedimentandosi, causano un ispessimento dello strato corneo, togliendo alla pelle luminosità, idratazione e giovinezza.

Rimuovendo lo strato superficiale di cellule morte, il peeling all’acido glicolico dà luminosità all’epidermide, conferisce al volto un colorito uniforme e attenua le rughe superficiali. Stimolando il ricambio cellulare, riattiva i meccanismi fisiologici di produzione di collagene ed elastina che sono i maggiori responsabili della salute e dell’idratazione della pelle.

Il peeling all’acido glicolico è anche indicato per il trattamento delle macchie scure da iper-pigmentazione, causate cioè dall’iper-produzione di melanina indotta dall’eccessiva esposizione solare, dall’uso di contraccettivi orali, antibiotici o alcune sostante contenute nei profumi (psoraleni). Queste alterazioni del colorito cutaneo si presentano sotto forma di chiazze brune localizzate sulle zone più esposte al sole, cioè viso, mani e décolleté.

L’acido glicolico, favorendo il peeling superficiale, contribuisce ad eliminare gradualmente le cellule pigmentate. Associato all’idrochinone, sostanza che blocca la formazione della melanina, contribuisce al graduale schiarimento della macchia bruna.

A cosa serve l’acido glicolico sul viso?

Uno degli usi principali dell’acido glicolico sul viso è quello esfoliante. Quando viene applicato sulla pelle, agisce rompendo i legami tra le cellule morte, consentendo di eliminarle facilmente.

Oltre alle sue proprietà esfolianti, l’acido glicolico è noto anche per la sua capacità di stimolare la produzione di collagene. Il collagene è una proteina che conferisce alla pelle struttura ed elasticità e, con l’invecchiamento, il nostro corpo ne produce meno. Aumentandone la produzione può contribuire a rassodare e rimpolpare la pelle, riducendo la comparsa delle rughe.

L’acido glicolico è utilizzato anche per trattare la pelle a tendenza acneica. Agisce liberando i pori e riducendo l’infiammazione, il che può aiutare a prevenire la formazione di nuovi focolai. Inoltre, può aiutare a sbiadire i segni post-acneici e l’iperpigmentazione.

Generalmente si effettuano almeno 3 sedute a distanza di 2/3 settimane una dall’altra. Dopo il trattamento è importante l’uso di protezione solare e di crema lenitiva

Quali sono i benefici dell’acido glicolico?

I benefici del trattamento a base di acido glicolico sono molteplici:

  • Esfoliazione: l’acido glicolico è un potente esfoliante che può aiutare a rimuovere le cellule morte della pelle e a rivelare una pelle più luminosa e liscia.
  • Anti-età: stimolando la produzione di collagene, l’acido glicolico può contribuire a ridurre la comparsa di linee sottili e rughe.
  • Iperpigmentazione: l’acido glicolico è efficace per attenuare l’iperpigmentazione, che comprende macchie scure, danni solari e altre forme di decolorazione.
  • Acne: il trattamento con acido glicolico risulta benefico per la pelle soggetta all’acne.

Cosa non fare dopo un trattamento a base di acido glicolico

Come per gli altri trattamenti di medicina estetica, anche dopo il peeling a base di acido glicolico è bene seguire le indicazioni del medico.

In particolare, è importante:

  • Evitare l’esposizione al sole: dopo un trattamento a base di acido glicolico, è importante evitare l’esposizione al sole per almeno qualche giorno, questo perché il prodotto può rendere la pelle più sensibile al sole, con conseguenti danni.
  • Non usare prodotti aggressivi: nei giorni successivi al trattamento con acido glicolico, è importante evitare l’uso di prodotti aggressivi come scrub o esfolianti fisici. Limitarsi a prodotti delicati e idratanti per aiutare a lenire e nutrire la pelle.
  • Non strofinare la pelle: è importante non strofinare la pelle dopo un trattamento all’acido glicolico. Questo può portare a ulteriori irritazioni e persino a cicatrici.

Vuoi sapere se il peeling a base di acido glicolico è il trattamento più adatto ai tuoi obiettivi? Prenota subito un consulto senza impegno con uno dei medici estetici Juneco.

Durata trattamento
circa 30 minuti
Riposo post trattamento
non necessario
Modalità e tecnica
ambulatoriale
Anestesia
non necessaria
Ritorno alla vita sociale
immediato
Ritorno all'attività fisica
immediato

+ Prezzi

PEELING ACIDO GLICOLICO

€150 A seduta

Richiedi un
consulto gratuito

Il nostro team

trattamenti del mese

chiamaci

WA logo