Per ginecomastia si intende un anomalo sviluppo delle mammelle, nell’uomo, con aumento volumetrico del torace, assumendo così un aspetto tipicamente femminile.
Questa condizione porta, in molti casi, a delle ripercussioni psicologiche, in quanto si hanno delle difficoltà di convivenza con se stessi e nella sfera sociale e sessuale, poiché è alterata la propria immagine di mascolinità e virilità. La Ginecomastia, infatti, interessa dal 40 al 60% degli uomini adulti, e può manifestarsi con l’aumento di volume di entrambe le mammelle o di una soltanto.
La diagnosi è di pertinenza specialistica associata alla diagnostica per immagine; infatti una ecografia è molto importante per distinguere la ginecomastia vera da quella falsa e indirizzare verso una scelta chirurgica più appropriata, infatti l’intervento può essere ricondotto ad una liposuzione del tessuto adiposo o all’asportazione radicale del tessuto ghiandolare, con una incisione intorno all’areola, o alla associazione delle due procedure.