La Blefaroplastica è l’intervento di chirurgia estetica indicato per correggere ed eliminare l’eccesso cutaneo e adiposo della palpebra superiore e/o inferiore e/o che appesantisce l’aspetto dell’occhio e talvolta interferisce con la capacità visiva, in modo tale da ottenere un effetto di ringiovanimento degli occhi e allo stesso tempo un aspetto più fresco e riposato.
Si può prevedere anche di modificare la forma dell’occhio riposizionando l’angolo o canto laterale dello stesso.
In base alle indicazioni e ai risultati desiderati dal paziente si parlerà quindi di:
- blefaroplastica superiore quando la procedura interessa solo la palpebra superiore. L’incisione è nascosta all’interno delle pieghe della palpebra, e attraverso questa è possibile rimuovere l’eccesso di cute, e laddove necessario l’eccesso di grasso.
- di blefaroplastica inferiore qualora da trattare sia esclusivamente la palpebra inferiore. In questo caso viene praticata un’ incisione nascosta sotto le ciglia attraverso la quale è possibile eliminare l’eccesso adiposo, causa delle “borse”, unitamente all’eccesso cutaneo presente.
- di Blefaroplastica Supero-Inferiore qualora vengano operate nella medesima seduta sia le palpebre superiori che inferiori.
- di blefaroplastica transcongiuntivale quando le “borse” vengono rimosse ” attraverso una piccola incisione nella parte interna della palpebra, senza alcuna cicatrice visibile, tale tecnica è particolarmente indicata nei pazienti giovani, che non presentano eccesso di pelle
- di cantopessi, che permette di migliorare la forma dell’occhio agendo sull’angolo esterno dello stesso.
Tutte queste procedure chirurgiche possono essere effettuati in anestesia locale, con o senza l’utilizzo di una leggera sedazione, secondo le preferenze del paziente.