La Gluteoplastica è l’intervento che ha l’obiettivo di modellare, correggere o aumentare la forma dei glutei attraverso l’utilizzo di protesi o del grasso corporeo. La gluteoplastica risponde all’esigenza di molte donne di avere glutei alti e sodi. Le indicazioni più comuni per questo intervento sono un volume dei glutei troppo piccolo e sproporzionato rispetto al resto del corpo, la presenza di tessuti poco tonici a causa di dimagrimenti e/o invecchiamenti, e talvolta gravi asimmetrie delle due natiche.
L’intervento di gluteoplastica include diverse tecniche a seconda del difetto da correggere.
La Gluteoplastica con lipofilling: è indicato nei pazienti con una buona disponibilità di grasso da aspirare in altre aree del corpo. Il vantaggio principale consiste nel poter utilizzare il tessuto adiposo naturale della persona, mentre lo svantaggio consiste nel fatto che una porzione non prevedibile di tessuto viene riassorbita dall’organismo.
La Gluteoplastica con protesi: è indicata quando non si dispone di sufficiente grasso per effettuare l’ingrandimento, o si desidera un risultato definitivo. L’intervento consiste nell’inserimento di specifiche protesi in silicone attraverso una piccola incisone verticale nascosta tra le natiche. Le protesi in gel coesivo di silicone, vengono posizionate al di sotto della fascia muscolare (Tecnica di De La Peña) oppure all’interno del muscolo gluteo (Tecnica di Gonzales). II corretto posizionamento delle protesi è intramuscolare: i glutei si tonificano, aumentano le proiezioni ottenendo una forma più definita e si sollevano, fino a togliere la fastidiosa piega sottoglutea.