Seno svuotato: scopri le cause e come ripristinare il volume

Vuoi ritrovare un seno tonico e armonioso dopo una gravidanza o una perdita di peso importante? Juneco ha la soluzione per aiutarti a ritrovare il seno dei tuoi sogni.

Principali cause del seno svuotato

Il seno svuotato, noto come ptosi mammaria, è un problema comune causato da gravidanza, invecchiamento o rapidi cambiamenti di peso. Questa condizione può far perdere volume e tonicità al seno, influenzando l’autostima e la fiducia in sé stessi.

Perdite di volume legate all’invecchiamento

Con l’avanzare dell’età, la naturale riduzione di collagene ed elastina indebolisce i tessuti, compromettendo l’elasticità della pelle. Questo processo influisce anche sul seno, causando perdita di tonicità e volume, con un aspetto più rilassato e meno definito. Il cosiddetto seno flaccido è il risultato di questo cambiamento.

Impatto di gravidanza e allattamento

Il seno durante la gravidanza subisce importanti trasformazioni per prepararsi all’allattamento. Tuttavia, dopo questa fase, i tessuti tendono a perdere l’elasticità, facendo apparire il décolleté meno tonico. Questo cambiamento è particolarmente evidente nelle donne che hanno vissuto più gravidanze o che hanno allattato a lungo.

Cambiamenti dovuti ad una perdita di peso significativa

Una significativa perdita di peso o frequenti oscillazioni possono influire notevolmente sull’aspetto del seno. La riduzione della massa adiposa, che costituisce una parte fondamentale del seno, può far apparire il seno meno pieno. Inoltre, la pelle, che in precedenza era distesa, potrebbe non adattarsi immediatamente alla nuova forma, creando un effetto svuotato o cadente.

Fattori genetici e struttura del seno

La forma e la compattezza del seno sono anche influenzate dalla predisposizione genetica. Alcune donne, infatti, presentano una struttura mammaria con un minor supporto di tessuto connettivo o una pelle più sottile, rendendo il seno più suscettibile al rilassamento. In questi casi quindi, la perdita di tonicità può verificarsi anche indipendentemente dallo stile di vita o dalle abitudini quotidiane.

Come riempire un seno svuotato

Esistono alcuni rimedi naturali per contrastare il seno cadente, come creme rassodanti, massaggi con oli nutrienti, docce a contrasto caldo-freddo ed esercizi per tonificare i muscoli pettorali. Ma per una correzione duratura e risultati più significativi, l’intervento chirurgico resta la soluzione più efficace per riempire seno svuotato. 

Mastopessi, l’intervento chirurgico per rimodellare il seno cadente

La mastopessi, o lifting del seno, è un intervento chirurgico che solleva, rimodella e restituisce tonicità al seno cadente, migliorandone forma e simmetria. Durante la procedura, il tessuto mammario e il complesso areola-capezzolo vengono riposizionati per un aspetto più naturale e armonioso.

Alternative alla mastopessi: metodi non invasivi

Il lipofilling rappresenta una valida alternativa alle protesi della mastopessi. Questo trattamento prevede il prelievo di tessuto adiposo da zone come addome o fianchi tramite liposuzione, seguito dalla sua purificazione e reiniezione nel seno. Il risultato? Un seno più pieno e armonioso, senza l’uso di impianti artificiali.

I nostri esperti sono pronti a guidarti in base alle tue esigenze, offrendo supporto personalizzato in ogni fase del percorso per il seno dei tuoi sogni. Con sedi a Milano, Roma, Rimini e Bologna, siamo facilmente raggiungibili per offrirti una consulenza su misura. Grazie alla nostra esperienza consolidata nel campo della medicina e chirurgia estetica, Juneco ti propone trattamenti innovativi e sicuri. Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a realizzare i tuoi desideri di bellezza! La prima visita è gratuita.

WA logo