Perdita capelli in autunno: 5 consigli per rinforzare la chioma

“Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie” recitava la celebre poesia di Ungaretti. Niente di più intenso (e attuale) per introdurre uno dei temi maggiormente in voga durante il cambio di stagione: la perdita dei capelli. Perché in autunno cadono le foglie e, purtroppo, anche la forza della nostra chioma sembra venire meno.
Ecco, qui di seguito, alcuni consigli utili per prevenire, curare e  rinforzare i capelli, affrontando l’autunno con serenità.

È il mese della prevenzione tricologica: contattaci per una consulenza.

 

Perdita capelli: non tutta la caduta vien per nuocere

Perdita capelli, è davvero un male? Sembra proprio di no, considerando che il rallentamento del ciclo di vita è una fase fondamentale del rinnovamento generale della chioma. L’importante è aiutare la rigenerazione capillare con trattamenti e una beauty routine ad hoc perché sia il più vitale possibile. Prima, però, è fondamentale comprendere lo stato di salute della propria chioma.

È il mese della prevenzione tricologica: contattaci per una consulenza.

 

Analisi dei capelli: verifica il loro stato di salute

Ogni giorno i capelli ci parlano, definendo in modo inequivocabile il loro stato di salute. Una chioma debole, sfibrata appare generalmente schiarita, stopposa e tende a spezzarsi con facilità.

Come verificare il danno? Il modo più semplice e autonomo è tirare il singolo cappello: se si rompe vuol dire che è devitalizzato e ha bisogno di tutte le nostre cure. In alternativa, si può richiedere il parere di un esperto che sarà in grado di fornire indicazioni specifiche e programmare delle “terapie d’urto” nutritive e rivitalizzanti.

È il mese della prevenzione tricologica: contattaci per una consulenza.

 

Caduta dei capelli: stagionale o alopecia?

Ricordiamo che, in modo del tutto naturale, arriviamo a perdere fino a circa 100 capelli al giorno. È sicuramente complicato (se non impensabile) contare ogni singolo capello perso, è invece possibile (e più fattibile) verificare se la perdita interessa la superficie in modo uniforme o meno.

Se la caduta è mirata, in zone specifiche della cute, può trattarsi di alopecia e il consiglio è quello di rivolgersi a un esperto. 

È il mese della prevenzione tricologica: contattaci per una consulenza.

 

 Perdita capelli


5 semplici consigli per prevenire la perdita dei capelli

  1. Non lavare i capelli ogni giorno. Si evita così di impoverire lo scudo protettivo dei capelli, che difende la fibra dalle aggressioni esterne.
  2. Spuntare regolarmente i capelli per rivitalizzare e rinforzare il bulbo.
  3. Limitare l’uso di piastra, ferro, phon o elastici troppi stretti.
  4. Utilizzare un olio protettivo in caso si frequenti la piscina o il mare. Fare almeno un impacco a settimana con prodotti specifici.
  5. Se possibile, evitare completamente le tinte e affidarsi a colorazioni naturali come l’hennè. 

Da Juneco, è il mese della prevenzione tricologia.

Con il cambio di stagione, la caduta dei capelli sembra eccessiva o inarrestabile?
Diagnosi precoci permettono di attivare specifici protocolli di cura personalizzati, in grado di arrestare la caduta e favorire la ricrescita dei capelli.  Approfitta del mese della prevenzione tricologia per fissare una visita specialistica con gli esperti Juneco!

È il mese della prevenzione tricologica: contattaci per una consulenza.

 

Bellezza dei capelli, ma non solo.

Anche questo mese, Juneco ti fa bello/a. Scopri le promozioni viso e corpo, a te riservate! 

WA logo