BOTOX VS FILLER: THE ULTIMATE GUIDE

Botox, Filler, rughe da distendere, solchi da riempire…che confusione!

Spesso capita che i nostri pazienti richiedano dei trattamenti che non sono i più adeguati a risolvere il problema che ci viene sottoposto. Ecco che, in questa piccola guida, abbiamo voluto fare chiarezza sulle differenze fra questi trattamenti, pro e contro, situazioni nelle quali è meglio scegliere uno piuttosto che l’altro, o l’azione combinata di entrambi.

Continua a leggere!

Giovane dentro, sì…ma anche fuori!

Medicina Estetica

Da qualche anno, ormai, moltissime persone si affidano alla Medicina Estetica per ritrovare un aspetto tonico e più giovane, per risolvere alcuni inestetismi cutanei, per ripristinare la cute divenuta meno elastica a causa di età o stile di vita.

Ormai, il detto “l’importante è essere giovani dentro!” non è più di moda: infatti, in maniera non invasiva, mediante veloci sedute ambulatoriali che non richiedono tempi di recupero particolarmente lunghi e senza rischiare controindicazioni, è possibile migliorare l’aspetto della pelle rispecchiando la giovinezza interiore…anche fuori!

…Ma come fare?

Sia il Botox che i Filler all’acido ialuronico sono trattamenti estetici che si ripropongono di aiutare il paziente in questa ricerca di un aspetto tonico e armonioso, senza particolari difficoltà.

I due prodotti, però, funzionano in modo diverso: uno riempie, l’altro distende. Uno integra un prodotto (l’acido ialuronico) che è già naturalmente presente nel nostro organismo, l’altro invece agisce per mezzo di una tossina (il botulino).

Botox vs Filler: la natura a servizio della bellezza

Botulino

Come anticipato, il Botox è un prodotto che contiene una proteina neurotossica prodotta dal batterio Clostridium Botulinum.

L’azione del Botox è quella di rilassare il muscolo nel quale viene iniettato in maniera mirata.

Il botulino è un farmaco a tutti gli effetti che viene utilizzato solo in alcuni punti del viso (fronte, zona perioculare, area glabellare). Per il suo potere inibitore del muscolo non può essere utilizzato nelle rughe d’espressione ai lati delle labbra: questa scelta creerebbe delle difficoltà nell’utilizzo della bocca per parlare, mangiare ecc.

Le rughe sono causate da un’azione nervosa del muscolo che compie dei movimenti involontari (legati, ad esempio, al modo in cui utilizziamo la mimica facciale) che, a causa della perdita di elasticità della cute, con l’età lasciano dei segni permanenti.

I risultati delle iniezioni di Botox sono visibili a qualche giorno dalla seduta: il potere di distensione è altissimo e il risultato è la scomparsa quasi totale di rughe e solchi.

Botox vs Filler: il riempitivo per eccellenza

Filler

Al contrario del Botox, l’azione del Filler è quella di andare a riempire uno spazio: si può andare ad occupare il solco della ruga mediante iniezioni di acido ialuronico, ottenendo un effetto più liscio e giovanile.

Mentre il Botox viene iniettato solo in alcune zone specifiche del viso, il Filler può essere utilizzato in svariati modi: come riempitivo di rughe e solchi, per rendere le labbra più turgide e rimpolpate, per migliorare la forma del naso, per definire la curva del viso, gli zigomi, le sopracciglia ecc.

Insomma, mentre il Botox ha un’azione di “blocco” della formazione della ruga, per la durata dell’effetto, il Filler “riempie” le zone che appaiono svuotate.

Uno degli effetti dell’acido ialuronico, inoltre, è il rendere la zona trattata più idratata e favorire il turnover cellulare, con un miglioramento anche funzionale oltre che estetico.

Botox vs Filler: quanto durano i risultati?

Entrambi i trattamenti sono temporanei: il Botox ha una durata che va dai 4 ai 6 mesi, mentre il Filler dai 4 ai 12 mesi, a seconda della zona trattata e dalla risposta dell’organismo che varia da persona a persona. I prodotti vengono smaltiti dall’organismo in maniera fisiologica; i trattamenti dovranno essere ripetuti per mantenerne l’effetto nel tempo.

Botox, Filler: alleati nella bellezza

È possibile, se il paziente lo desidera, agire utilizzando entrambi i prodotti in maniera combinata: il medico può lavorare su tutta l’area del viso utilizzando il Filler e il Botox a zone, così da ottenere un effetto liscio e giovane su tutta la superficie del volto, secondo necessità.

In conclusione…

La Medicina Estetica regala innumerevoli soluzioni alle problematiche della pelle e del corpo, che permettono un miglioramento rapido e minimamente invasivo. Ogni problema ha la sua soluzione e il suo trattamento specifico: rivolgiti a noi, saremo lieti di consigliarti l’opzione migliore per raggiungere il tuo obiettivo!

Contattaci per maggiori informazioni! 

WA logo