Iperidrosi, cause e rimedi contro la sudorazione eccessiva

L’iperidrosi, o sudorazione eccessiva, colpisce molte persone in tutto il mondo. Chi ne soffre, spesso prova imbarazzo e disagio sociale, ma esistono soluzioni efficaci per gestire e curare questa condizione. La medicina estetica è una di queste.

In che modo agisce? Te lo diciamo noi!

Iperidrosi: che cos’è e quali sono i sintomi

L’iperidrosi è una condizione medica caratterizzata da un’eccessiva sudorazione che va oltre quanto necessario per regolare la temperatura corporea.

La sudorazione è un processo fisiologico importante per mantenere la temperatura corporea, ma l’iperidrosi si verifica quando il sistema nervoso simpatico, che controlla la sudorazione, diventa iperattivo. Ciò porta a una produzione eccessiva di sudore, anche in situazioni in cui la temperatura corporea è normale e non c’è alcuna necessità di raffreddarsi.

L’iperidrosi può influire negativamente sulla qualità della vita delle persone che ne soffrono, poiché può causare disagio e imbarazzo sociale.

Perché viene l’iperidrosi?

Una domanda che spesso ci pongono i nostri pazienti è: “A cosa è dovuta la sudorazione eccessiva?”, sebbene la causa esatta dell’iperidrosi sia sconosciuta, si ritiene che le ghiandole sudoripare iperattive siano responsabili della sudorazione eccessiva. Ci sono però alcuni fattori che possono peggiorare questa condizione come: lo stress emotivo, l’ansia oppure il caldo.

Questa condizione di sudorazione eccessiva può essere suddivisa in due tipi: primaria e secondaria.

  • L’iperidrosi primaria: nota anche come iperidrosi essenziale, si verifica quando il sudore eccessivo non è causato da una condizione medica. Le sue cause sono ancora poco comprese, ma sembra che la genetica abbia un ruolo fondamentale; infatti, può verificarsi fin dall’infanzia o dall’adolescenza.
  • L’iperidrosi secondaria: è causata da una condizione medica sottostante, come il diabete, i problemi alla tiroide o la menopausa. Ma anche da condizioni quali: ansia, stress e farmaci specifici.

Quali sono le parti del corpo più soggette a iperidrosi?

L’iperidrosi può verificarsi in diverse parti del corpo, non è limitata a una sola zona. Infatti, può colpire qualsiasi area dotata di ghiandole sudoripare, in particolare:

  • Ascelle (iperidrosi ascellare)
  • Mani (iperidrosi palmare)
  • Piedi (iperidrosi plantare)
  • Viso
  • Cuoio capelluto

La condizione di sudorazione eccessiva può presentarsi in modo generalizzato, coinvolgendo molte zone del corpo, oppure localizzato in una o poche zone. Esistono rimedi? Sì, è possibile trovare una soluzione efficace nella medicina estetica.

Quali sono i rimedi contro l’iperidrosi?

Il trattamento di medicina estetica più efficace per l’iperidrosi è rappresentato dalle iniezioni di botulino. Il botox agisce bloccando i segnali nervosi che stimolano le ghiandole sudoripare, riducendo la produzione di sudore nell’area trattata. Gli effetti del botox possono durare diversi mesi e la procedura è relativamente rapida e poco indolore.

Il medico estetico durante il trattamento inietta piccole quantità di Botox nelle zone interessate, utilizzando un ago molto sottile. Non è necessaria l’anestesia e il ritorno alla vita quotidiana è immediato.

I risultati del trattamento con la tossina botulinica per l’iperidrosi possono variare da persona a persona. Tuttavia, i pazienti notano una significativa riduzione della sudorazione dopo il trattamento, che può durare da sei mesi a un anno.

Quale medico cura iperidrosi?

La condizione di iperidrosi è molto diffusa e in base alla tipologia può essere trattata da diversi specialisti. All’interno dei nostri centri, i trattamenti vengono eseguiti esclusivamente da medici estetici specializzati con solo prodotti di alta qualità certificati ad uso esclusivo del singolo paziente.

Ma come capire se è iperidrosi? Grazie a un primo consulto iniziale, il nostro staff clinico saprà valutare la condizione specifica di ogni paziente e studiare una soluzione di trattamento personalizzata, in base alle necessità.

Come richiedere una consulenza personalizzata

Nei centri  Juneco MilanofioriJuneco Milano CitylifeJuneco RomaestJuneco Euroma2Juneco Porta di RomaJuneco Bologna e Juneco Rimini i nostri specialisti in medicina estetica sono a tua disposizione per un consulto senza impegno.

La consulenza ci permetterà di valutare attentamente le tue esigenze ed elaborare un piano di trattamento personalizzato per raggiungere i tuoi obiettivi.

 

WA logo