Liposuzione, rischi e miti da sfatare: cosa devi realmente sapere prima dell’intervento

La liposuzione è un intervento di chirurgia estetica sicuro che consente di ridurre in modo significativo gli eccessi di tessuto adiposo localizzati in specifiche zone del nostro corpo. Si tratta di un intervento mirato alla riduzione dei volumi “antiestetici” e al rimodellamento della propria silhouette, e non deve essere considerato un trattamento per il dimagrimento né per il miglioramento delle caratteristiche della cute.

La liposuzione quindi,  permette di eliminare quei depositi di grasso che si formano in alcune regioni del corpo e che risultano particolarmente difficili da eliminare, e di ottenere risultati stabili nel tempo.

Trattandosi di un intervento chirurgico, è sempre importante valutare insieme a un professionista qualificato e specializzato in chirurgia plastica e ricostruttiva quale sia il tipo di intervento adatto alle tue esigenze, e le giuste condizioni di salute per sottoporvisi.

Cosa succede al corpo dopo la liposuzione?

Dopo l’intervento di liposuzione, è probabile che si presentino alcune risposte comuni nel corpo. La loro frequenza può variare da persona a persona, ed è sempre opportuno seguire attentamente le indicazioni fornite dal medico affinché il recupero avvenga in maniera sicura e corretta.

  • Gonfiore e lividi. Edema ed ecchimosi sono compatibili con il regolare decorso postoperatorio, ed è probabile la loro comparsa attorno alle aree trattate. In genere sia i lividi che il gonfiore tendono a riassorbirsi gradualmente nei giorni successivi all’intervento, fino al completo riassorbimento nel giro di massimo un mese;
  • Dolore e sensibilità. Il dolore postoperatorio è generalmente di entità moderata nei primi giorni successivi all’intervento. La superficie cutanea delle zone trattate potrebbe inoltre presentare una sensibilità maggiore. Il medico può prescriverti analgesici per il dolore, e fornirti suggerimenti per alleviare il disagio;
  • Indossare indumenti compressivi. Con ogni probabilità il chirurgo ti indicherà di indossare una guaina elastocompressiva o altri indumenti compressivi per alcuni giorni. E’ importante farlo regolarmente in modo da stimolare il regolare riassorbimento del gonfiore e favorire una migliore guarigione;
  • Attività limitate. Potrebbe essere necessario sospendere per un certo periodo  lo svolgimento di alcune attività quotidiane, in modo da garantire una guarigione adeguata delle aree trattate. Dopo l’intervento infatti è necessario evitare l’attività fisica intensa e sportiva, così come la guida dell’automobile. Sarà il medico a indicarti per quanti giorni sarà necessario astenersi dal fare esercizio e altre attività impegnative;
  • Risultati visibili. Nonostante sia possibile notare immediatamente un miglioramento nell’aspetto delle aree trattate, i risultati definitivi potrebbero richiedere alcuni mesi per diventare pienamente visibili. Con la diminuzione del gonfiore e la stabilizzazione graduale dei tessuti, potrai finalmente apprezzare i risultati definitivi dell’intervento di liposuzione;
  • Cicatrici. Le incisioni che vengono praticate per un intervento di liposuzione sono generalmente molto piccole. Nelle prime settimane successive all’intervento, le cicatrici potrebbero arrossarsi e causare prurito. Una volta trascorso il tempo di maturazione necessario, le cicatrici riacquisteranno un colore chiaro simile alla cute circostante.

Quanto dura l’effetto della liposuzione?

Gli effetti di un intervento di liposuzione e la loro durata, possono variare in base a molteplici fattori, che differiscono da persona a persona. Lo stile di vita, il tipo di alimentazione, e una regolare attività fisica possono incidere, così come influiscono la componente genetica e il normale processo di invecchiamento. 

Mantenere uno stile di vita corretto favorisce la durata dei risultati di un intervento di liposuzione, che sebbene consente di rimuovere il grasso da specifiche aree del nostro corpo, non impedisce il formarsi di nuovi accumuli di tessuto adiposo in altre regioni.

Quali sono i rischi a cui si va incontro dopo l’intervento?

La liposuzione è considerata un intervento chirurgico sicuro quando viene eseguita in un ambiente adeguatamente attrezzato, e da un medico specializzato in chirurgia plastica e ricostruttiva in grado di valutare attentamente le necessità individuali di ogni paziente. Tuttavia, come per qualsiasi procedura chirurgica, ci sono dei rischi ed è possibile che sopraggiungano delle complicazioni.

Scegliere un chirurgo plastico altamente qualificato e una struttura all’avanguardia è cruciale per garantire la tua sicurezza e ottenere i risultati desiderati. In Juneco tutti i chirurghi sono specializzati in chirurgia plastica e ricostruttiva, e sono sotto la supervisione di un comitato medico scientifico. Le strutture utilizzate dai medici di Juneco per l’esecuzione degli interventi sono leader nel settore della medicina e della chirurgia. 

Nei centri  Juneco MilanofioriJuneco Milano CitylifeJuneco RomaestJuneco Euroma2Juneco Porta di RomaJuneco Bologna e Juneco Rimini la prima consulenza è senza impegno, affinché tu possa ottenere un piano di trattamento personalizzato, elaborato da uno dei nostri medici chirurghi, che ti seguirà durante tutto il tuo percorso pre e post-operatorio.

WA logo