La carbossiterapia è una procedura non chirurgica utilizzata nel campo della medicina estetica che prevede la somministrazione di anidride carbonica allo stato gassoso con macchinario specifico per via sottocutanea o per via intradermica attraverso aghi di piccolissime dimensioni.
È un’eccellente tecnica per:
Il trattamento ambulatoriale prevede l’impego di CO2 a scopi terapeutici.
Il gas viene insufflato sul viso, collo, décolleté e corpo tramite micro-iniezioni superficiali. L’utilizzo di CO2 oltre a favorire lo smaltimento di scorie e tossine, svolge la funzione anti-aging agendo sul processo di rigenerazione cellulare per una pelle più tonica e compatta.
L’utilizzo della carbossiterapia associata alla biorivitalizzazione a base di: polinucleotidi, aminoacidi, vitamine, minerali, antiossidanti e acido ialuronico, ne potenzia gli effetti rendendoli più duraturi. Non si tratta di un “filler”, quindi un riempimento, bensì di una stimolazione naturale del processo di rinnovamento cellulare con aumento del grado d’idratazione ed elasticità.
La carbossiterapia può inoltre essere impiegata come trattamento preliminare all’intervento di liposcultura: ottenendo così un miglioramento del risultato finale e una diminuzione dei tempi di recupero. Può essere utilizzata anche a seguito dell’operazione di liposcultura per attenuare i piccoli avvallamenti che potrebbero emergere successivamente al riassorbimento dell’edema.
Il costo della carbossiterapia varia a seconda del numero di sedute necessarie. In Juneco il prezzo della carbossiterapia parte da 80€ a seduta. Il protocollo Juneco prevede un ciclo di trattamento completo composto da 10 sedute a distanza di una settimana l’una dall’altra.
Il gas viene somministrato da un apposito macchinario certificato che rilascia anidride carbonica in maniera controllata attraverso aghi di piccolissime dimensioni.
L’efficacia della carbossiterapia varia a seconda del paziente e dell’indicazione terapeutica. È bene sottolineare che l’anidride carbonica non è tossica, essendo prodotta normalmente dalle cellule. Infatti è considerata una tecnica sicura e ben tollerata.
La carbossiterapia non è una soluzione adatta alla perdita di peso o all’eliminazione definitiva della cellulite, ma piuttosto una tecnica complementare che può aiutare a migliorare la qualità della pelle e la circolazione sanguigna.
L’effetto della carbossiterapia ha una durata diversa, a seconda della problematica trattata, ma solitamente può durare circa sei mesi, trascorso questo periodo è consigliato effettuare delle sedute di mantenimento o un nuovo ciclo. In fase di primo consulto senza impegno, i nostri medici estetici saranno in grado di studiare su ogni paziente un piano di trattamento personalizzato e mirato a raggiungere gli obiettivi desiderati.